martedì 26 agosto 2008

Il non-confrontarsi


26 agosto 2008

Il non-confrontarsi, il dileguarsi, starsene li’ muti, senza aver la possibilita’ di un dialogo, di un dialogo per poter capire…

Ti guardano, stanno li’, davanti a te, silenti, ma perche’? Cosa penseranno?

Oppure prendere e andare, senza nulla dire, in un lento dileguarsi, ma perche’ mai?

Ecco cosa spesso qui non trovo: il confronto. L’arte della dialettica, il discutere, l’esporre, il verbalizzare… dire la propria opinione, ascoltando se stessi e gli altri.

Non che nella terra dei muzungu queste dinamiche (“evolute”?) esistano sempre comunque e per tutti, ma nella cara e vecchia Europa e’ piu’ facile trovarle.


Forse che qui esiston altri modi di confrontarsi? Forse che qui il confronto con un muzungu e’ considerata una scortesia o tempo speso inutilmente? Chissa’… perche’ dopo un anno e mezzo faccio ancora fatica ad abituarmi… ed e’ difficile a volte sentirsi amici, perche’ l’amicizia richiede confronto e impegno.

E cosi quando osservo queste dinamiche, o le vivo in prima persona, finisco sempre per non capirle… Perche’ trovo il non-confronto una forma di offesa, un’offesa all’intelligenza umana.

E con questo vi saluto, perche’ qui non e’ mica tutto buganville e noci di cocco.

Muzungu Rob

Nessun commento: