Fare un pasto al giorno ed andare a letto senza cena.
Non è una punizione, e nemmeno una dieta per aspiranti modelle, ma il regime alimentare di alcuni colleghi e compagni di Garden House, ma penso anche di molti altri kenioti...
Ora capisco perché non vedevo mai un piatto o una padella sporca nel lavandino... mai niente nel frigorifero…
Niente carne, niente uova, niente frutta, niente verdura, niente di niente, alla sera una tazza di chai (thè) alla loro maniera: latte in polvere (se c’è e se piace), acqua e un cucchiaio di thè made in Kenya.
Non lo fanno per povertà, ma per scelta. Hanno un lavoro ed una casa, ma preferiscono non spendere soldi per chacula (cibo).
In tanti fanno cosi, chacula al pasto offerto dal datore di lavoro, tutto il resto è nebbia…
Non che nelle loro tasche, se paragonate a quelle dei muzungu, ne circolano poi molti di soldi, ma son le vite dei kenioti, spendere quando hanno e non spendere quando non c’è un soldo. È abitudine, mentalità, il loro stile di vita, tutto secondo la (loro) norma.
Chi mette qualche soldo da parte, chi spedisce qualche soldo alla famiglia, chi lo usa sul cellulare, chi si compra l’abito nuovo (second hans, di seconda mano…), ognuno spende in base alle proprie esigenze e alle proprie priorita’.
Il culo non aumenta, ma neanche cala, qualcuno dice che è troppo stanco qualche altro che e’ troppo tardi per iniziar a cucinare finito il lavoro...
Non è una punizione, e nemmeno una dieta per aspiranti modelle, ma il regime alimentare di alcuni colleghi e compagni di Garden House, ma penso anche di molti altri kenioti...
Ora capisco perché non vedevo mai un piatto o una padella sporca nel lavandino... mai niente nel frigorifero…
Niente carne, niente uova, niente frutta, niente verdura, niente di niente, alla sera una tazza di chai (thè) alla loro maniera: latte in polvere (se c’è e se piace), acqua e un cucchiaio di thè made in Kenya.
Non lo fanno per povertà, ma per scelta. Hanno un lavoro ed una casa, ma preferiscono non spendere soldi per chacula (cibo).
In tanti fanno cosi, chacula al pasto offerto dal datore di lavoro, tutto il resto è nebbia…
Non che nelle loro tasche, se paragonate a quelle dei muzungu, ne circolano poi molti di soldi, ma son le vite dei kenioti, spendere quando hanno e non spendere quando non c’è un soldo. È abitudine, mentalità, il loro stile di vita, tutto secondo la (loro) norma.
Chi mette qualche soldo da parte, chi spedisce qualche soldo alla famiglia, chi lo usa sul cellulare, chi si compra l’abito nuovo (second hans, di seconda mano…), ognuno spende in base alle proprie esigenze e alle proprie priorita’.
Il culo non aumenta, ma neanche cala, qualcuno dice che è troppo stanco qualche altro che e’ troppo tardi per iniziar a cucinare finito il lavoro...

Chakula Rob
Nessun commento:
Posta un commento