Se la ridevano… eccome se la ridevano… venite a vedere il muzungu! He speaks giriama! Very fluent!!! Same a Kenya-kimbo!
Suscita sempre una certa curiosita’ sentire un muzungu parlare africano, soprattutto se quel muzungu oltre allo swahili parla bene anche il giriama, la lingua della tribu’ della costa, avendo accento padronanza e fluenza tipica dei nativi.
Ogni tanto capita di sentirne qualcuno, ma solitamente il muzungu impara in swahili (la lingua ufficiale del Kenya) le quattro solite frasi di rito: i cibi le cortesie e i saluti... molto difficilmente il muzungu si mette a imparare una della tante lingue tribali che circolano in Kenya (in Kenya ci sono ben 42 tribu’ ed ognuna possiede una propria lingua!).
E cosi’, in un pomeriggio di sole e di lavoro, ho fatto la conoscenza di Roberto da Bergamo, imprenditore e residente a Malindi da anni, felicemente sposato (e con prole) con una ragazza giriama, che con la sua azienda di famiglia africana (la Bosco Farm) produce mozzarelle yogurt e formaggi…
Suscita sempre una certa curiosita’ sentire un muzungu parlare africano, soprattutto se quel muzungu oltre allo swahili parla bene anche il giriama, la lingua della tribu’ della costa, avendo accento padronanza e fluenza tipica dei nativi.
Ogni tanto capita di sentirne qualcuno, ma solitamente il muzungu impara in swahili (la lingua ufficiale del Kenya) le quattro solite frasi di rito: i cibi le cortesie e i saluti... molto difficilmente il muzungu si mette a imparare una della tante lingue tribali che circolano in Kenya (in Kenya ci sono ben 42 tribu’ ed ognuna possiede una propria lingua!).
E cosi’, in un pomeriggio di sole e di lavoro, ho fatto la conoscenza di Roberto da Bergamo, imprenditore e residente a Malindi da anni, felicemente sposato (e con prole) con una ragazza giriama, che con la sua azienda di famiglia africana (la Bosco Farm) produce mozzarelle yogurt e formaggi…
Mungu akubariki! (Che Dio ti benedica!)
Robato Msafiri
Nessun commento:
Posta un commento