Se vi capita di legger il suo nome in una qualche mostra andatela a vedere, perche’ merita veramente.
Di Alex Turco non so praticamente nulla, so solo che e’ un italiano e che utilizza una particolare tecnica artistica per creare le sue opera: stampa fotografica su tela e poi inizia con la loro pittura. Il risultato e’ qualcosa di estremamente affascinante e di originale, che cattura al primo sguardo.
Appena sono entrato all’Art Gallery di Malindi (di proprieta’ di un quotato artista italiano, Armando Tanzini, poi trapiantato in Kenya), sono stato rapito dalle sensazioni prima impresse e poi scaturite dai suoi quadri – colori che avvolgono e pennellate che catturano…
Di Alex Turco non so praticamente nulla, so solo che e’ un italiano e che utilizza una particolare tecnica artistica per creare le sue opera: stampa fotografica su tela e poi inizia con la loro pittura. Il risultato e’ qualcosa di estremamente affascinante e di originale, che cattura al primo sguardo.
Appena sono entrato all’Art Gallery di Malindi (di proprieta’ di un quotato artista italiano, Armando Tanzini, poi trapiantato in Kenya), sono stato rapito dalle sensazioni prima impresse e poi scaturite dai suoi quadri – colori che avvolgono e pennellate che catturano…
“A tribute to Malindi”. Sono sguardi di un italiano in Kenya. Immagini dell’Africa. La sua Africa.
E come ha scritto qualcuno sul quaderno delle visite:
La mia Africa
La tua Africa
La loro Africa
(…)
E’ bello poter respirare un po’ d’arte e di cultura anche a Malindi…
Grazie Alex Turco!
Nessun commento:
Posta un commento