Sport popolare per eccellenza, si sa che il calcio unisce (e divide) molte persone al mondo. Ovunque ci si trovi, Italia, Europa, Asia, America, Africa, ci sono e ci saranno sempre ragazzi (più o meno cresciuti) che tirano calci ad un pallone per mandarlo in rete…
E sempre ci sarà sullo schermo di qualche televisore (privato o comunitario che sia) una qualche partita di calcio da guardare, una qualche squadra da tifare, un qualche pallone per cui gioire…
Lo considero un privilegio essere qui in Africa come spettatore silente, a osservare questo fenomeno planetario che è il pallone, che riesce a unire e a dividere i cuori, che riesce a fare gruppo divertendosi.
Qui non ci si scanna ogni domenica allo stadio – perché non esistono stadi, ma campi e spiagge! Non ci sono treni speciali o fermate di pullman all’autogrill dove andare a manganellare l’avversario – nessuno avrebbe i soldi per diavolerie di questo genere! E qui ci si dà le mani per ben altri motivi!
In Kenya ci son solo 3 stadi che si possono definire tali: due a Nairobi ed uno a Mombasa.
E sempre ci sarà sullo schermo di qualche televisore (privato o comunitario che sia) una qualche partita di calcio da guardare, una qualche squadra da tifare, un qualche pallone per cui gioire…
Lo considero un privilegio essere qui in Africa come spettatore silente, a osservare questo fenomeno planetario che è il pallone, che riesce a unire e a dividere i cuori, che riesce a fare gruppo divertendosi.
Qui non ci si scanna ogni domenica allo stadio – perché non esistono stadi, ma campi e spiagge! Non ci sono treni speciali o fermate di pullman all’autogrill dove andare a manganellare l’avversario – nessuno avrebbe i soldi per diavolerie di questo genere! E qui ci si dà le mani per ben altri motivi!
In Kenya ci son solo 3 stadi che si possono definire tali: due a Nairobi ed uno a Mombasa.
.jpg)
.jpg)
Qui a Malindi si gioca in spiaggia con quattro pali piantati nella sabbia ed una rete da pesca attaccata alla bene meglio. Chi è fortunato corre dietro ad una vera palla da calcio (o a un qualsiasi pallone rotondo), ma i più costruiscono la propria palla arrotolando stracci o carta, infilandola poi in un sacchetto di plastica, per poi legare arrotolando il tutto con dello spago o della corda. Ci si arrangia con tutto ciò che la provvidenza ti fa capitare per le mani, perché nessuno avrebbe un soldo da spenderci!
E allora via che si va tutti felici a tirare la palla!!!
Nessun commento:
Posta un commento