Il titolo in italiano è: “Spiriti nelle tenebre”, quello in inglese “The ghost and the darkness”.
Uscito nel 1996 con la regia di Stephen Hopkins, questo film racconta l’avventura del colonnello J.J. Patterson nel costruire un ponte ferroviario sul fiume Tsavo, nel bel mezzo della savana keniana.
La storia e’ tratta direttamente dal libro "I mangiatori di uomini di Tsavo", scritto dallo stesso colonnello J.J. Patterson, da cui è stato tratto l’omonimo film con Michael Douglas.
Non ho avuto ancora la fortuna di leggere il libro, ma il film ve lo consiglio.
La vera avventura non e’ stata tanto la costruzione di questo ponte, ma il non farsi sbranare dai leoni...
Ogni giorno ci son nuove aggressioni e non si contano piu’ i morti, gli operari – sia africani sia indiani – hanno una paura folle ed abbandonano presto il campo. Viene chiamato uno scaltro cacciatore e un gruppo di guerrieri masai per risolvere la questione, l’Inghilterra reclama efficenza e rispetto dei tempi ma... ma l’Africa e’ l’Africa e...
Guardate il film o leggete il libro, non voglio rovinarvi lo spettacolo...
Buona visione!
Uscito nel 1996 con la regia di Stephen Hopkins, questo film racconta l’avventura del colonnello J.J. Patterson nel costruire un ponte ferroviario sul fiume Tsavo, nel bel mezzo della savana keniana.
La storia e’ tratta direttamente dal libro "I mangiatori di uomini di Tsavo", scritto dallo stesso colonnello J.J. Patterson, da cui è stato tratto l’omonimo film con Michael Douglas.
Non ho avuto ancora la fortuna di leggere il libro, ma il film ve lo consiglio.
La vera avventura non e’ stata tanto la costruzione di questo ponte, ma il non farsi sbranare dai leoni...
Ogni giorno ci son nuove aggressioni e non si contano piu’ i morti, gli operari – sia africani sia indiani – hanno una paura folle ed abbandonano presto il campo. Viene chiamato uno scaltro cacciatore e un gruppo di guerrieri masai per risolvere la questione, l’Inghilterra reclama efficenza e rispetto dei tempi ma... ma l’Africa e’ l’Africa e...
Guardate il film o leggete il libro, non voglio rovinarvi lo spettacolo...
Buona visione!
Nessun commento:
Posta un commento