La scoperta principale: quella della gente del posto, dei locali. Come sembrino fatti apposta per questo paesaggio, per questa luce, per questo odore. Come facciano un tutt’uno con essi. Come uomo e paesaggio formino un unicum inscindibile, armonioso e complementare. Come ogni razza sia connaturata al suo paesaggio, al suo clima.
Noi plasmiamo il nostro paesaggio ed esso a sua volta ci plasma i tratti del volto. Tra le palme, nella macchia e nella giungla, l’uomo bianco appare un elemento spurio, incongruo, dissonante: pallido, debole, la camicia madida di sudore, i capelli appiccicati, sempre tormentato dalla sete, da un senso di impotenza, dalla malinconia. E sempre in preda alla paura: delle zanzare, dell’ameba, degli scorpioni, dei serpenti. Tutto cio’ che si muove lo riempie d’orrore, di spavento, di panico.
Per i locali, invece, succede tutto il contrario: dotati di una naturale grazia e resistenza, si muovono a loro agio e liberamente al ritmo imposto dal clima e dalla tradizione. Un ritmo rallentato, che non conosce fretta: tanto nella vita non si puo’ mai avere tutto. Altrimenti agli altri che resterebbe?
Tratto da Ebano, di Ryszard Kapuscinski (edizioni Feltrinelli)
Noi plasmiamo il nostro paesaggio ed esso a sua volta ci plasma i tratti del volto. Tra le palme, nella macchia e nella giungla, l’uomo bianco appare un elemento spurio, incongruo, dissonante: pallido, debole, la camicia madida di sudore, i capelli appiccicati, sempre tormentato dalla sete, da un senso di impotenza, dalla malinconia. E sempre in preda alla paura: delle zanzare, dell’ameba, degli scorpioni, dei serpenti. Tutto cio’ che si muove lo riempie d’orrore, di spavento, di panico.
Per i locali, invece, succede tutto il contrario: dotati di una naturale grazia e resistenza, si muovono a loro agio e liberamente al ritmo imposto dal clima e dalla tradizione. Un ritmo rallentato, che non conosce fretta: tanto nella vita non si puo’ mai avere tutto. Altrimenti agli altri che resterebbe?
Tratto da Ebano, di Ryszard Kapuscinski (edizioni Feltrinelli)
Nessun commento:
Posta un commento