lunedì 22 settembre 2008

Inimitabile Nutella

Watamu. Supermarket da “Mama Lucy”. 350gr al costo di 390 Ks (circa 4 euro). Non ho resistito, un barattolo di Nutella.

C’è da esser fieri a sentirsi italiani, non starò qui a elencare tutte le leccornie che produciamo nel nostro Bel Paese, sarebbero troppe, e sarebbero troppo buone…

Ed una di queste è la Nutella, inimitabile, ineguagliabile, impareggiabile, nel quel di Alba ci hanno visto giusto… e cosi penso ad un caldo chapati o ad un soffice pancake spalmato e arrotolato di densa e cremosa bontà… da consumare ogni tanto, pole pole e kidogo kidogo, nelle serate di vento che spinge l’oceano Indiano. Fortuna che non son tipo da cucchiaio e vasetto in poltrona!

L’italianità per tanti è una mania, ma ho optato per rimanerne immune, cosi da non contribuire eccessivamente a quell’inutile trasporto merci che tanto fa globalizzazione...

Anche se nella mia dispensa potrete trovare olio extra vergine d’oliva italiano, pasta Buitoni o Barilla, lievito per dolci Pane Angeli o Bertolini e ogni tanto del pesto in barattolo, non sono un fanatico dell’italianità all’estero. A differenza di tanti miei connazionali in Kenya, compro caffè locale, biscotti kenioti in stile inglese, olive turche o spagnole, tonno asiatico, e non disdegno una bottiglia di vino del Sud Africa o del sud America… tutto il resto è locale, dalla spesa al mercato a quella nei duka (piccoli shop per locali), facendo spesa grossa tra i prodotti da scaffalatura nei supermarket arabi o indiani.

L’Italia la porto nel cuore, e ogni tanto mi accompagna anche nel piatto...

Nessun commento: